







The Black Hole
E la Terra sentii nell'Universo.
Sentii fremendo ch'è del cielo anch'ella,
e mi vidi quaggiù piccolo e sperso,
errare, tra le stelle, in una stella.
Giovanni Pascoli
Un buco nero è una regione dello spazio in cui il campo gravitazionale è così forte che qualsiasi cosa giunga nelle vicinanze viene attratta e catturata, senza possibilità di sfuggire all’esterno.
Il mio buco nero è come un vortice, un occhio che tutto attrae e se il dipinto viene capovolto mostra una forma simile alla chiave di violino o chiave di canto o di sol, la nota base che definisce la posizione delle note a seguire, espressione e armonia dell’universo.
E la Terra sentii nell'Universo.
Sentii fremendo ch'è del cielo anch'ella,
e mi vidi quaggiù piccolo e sperso,
errare, tra le stelle, in una stella.
Giovanni Pascoli
Un buco nero è una regione dello spazio in cui il campo gravitazionale è così forte che qualsiasi cosa giunga nelle vicinanze viene attratta e catturata, senza possibilità di sfuggire all’esterno.
Il mio buco nero è come un vortice, un occhio che tutto attrae e se il dipinto viene capovolto mostra una forma simile alla chiave di violino o chiave di canto o di sol, la nota base che definisce la posizione delle note a seguire, espressione e armonia dell’universo.
E la Terra sentii nell'Universo.
Sentii fremendo ch'è del cielo anch'ella,
e mi vidi quaggiù piccolo e sperso,
errare, tra le stelle, in una stella.
Giovanni Pascoli
Un buco nero è una regione dello spazio in cui il campo gravitazionale è così forte che qualsiasi cosa giunga nelle vicinanze viene attratta e catturata, senza possibilità di sfuggire all’esterno.
Il mio buco nero è come un vortice, un occhio che tutto attrae e se il dipinto viene capovolto mostra una forma simile alla chiave di violino o chiave di canto o di sol, la nota base che definisce la posizione delle note a seguire, espressione e armonia dell’universo.
Materiali:
Colori a cera metallici, encausto su tela
Dimensioni Prodotto:
100 x 50 cm