





Idillicamente Opaco (Il Camaleonte di Pico)
Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure.
Nelson Mandela
Nel titolo è celato con un anagramma il vero significato di questo dipinto. “Idillicamente opaco” è qualcosa di positivo come un idillio ma nascosto, opaco ai nostri occhi, ad una percezione immediata e superficiale proprio come usa fare il camaleonte. Anagrammando infatti queste due parole otteniamo “Il camaleonte di Pico”, il cui Uomo-Camaleonte è la metafora di una rinascita delle possibilità insite nell'uomo che come un camaleonte può forgiare la sua immagine secondo la sua volontà. L'uomo è il più dignitoso fra tutti gli esseri viventi poiché può scegliere che creatura essere. Una posizione privilegiata grazie alla sua coscienza e al suo intuito umano che gli permette di percepire sia le cose divine che vivere le cose terrene.
Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure.
Nelson Mandela
Nel titolo è celato con un anagramma il vero significato di questo dipinto. “Idillicamente opaco” è qualcosa di positivo come un idillio ma nascosto, opaco ai nostri occhi, ad una percezione immediata e superficiale proprio come usa fare il camaleonte. Anagrammando infatti queste due parole otteniamo “Il camaleonte di Pico”, il cui Uomo-Camaleonte è la metafora di una rinascita delle possibilità insite nell'uomo che come un camaleonte può forgiare la sua immagine secondo la sua volontà. L'uomo è il più dignitoso fra tutti gli esseri viventi poiché può scegliere che creatura essere. Una posizione privilegiata grazie alla sua coscienza e al suo intuito umano che gli permette di percepire sia le cose divine che vivere le cose terrene.
Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure.
Nelson Mandela
Nel titolo è celato con un anagramma il vero significato di questo dipinto. “Idillicamente opaco” è qualcosa di positivo come un idillio ma nascosto, opaco ai nostri occhi, ad una percezione immediata e superficiale proprio come usa fare il camaleonte. Anagrammando infatti queste due parole otteniamo “Il camaleonte di Pico”, il cui Uomo-Camaleonte è la metafora di una rinascita delle possibilità insite nell'uomo che come un camaleonte può forgiare la sua immagine secondo la sua volontà. L'uomo è il più dignitoso fra tutti gli esseri viventi poiché può scegliere che creatura essere. Una posizione privilegiata grazie alla sua coscienza e al suo intuito umano che gli permette di percepire sia le cose divine che vivere le cose terrene.
Materiali:
Encausto, colori iridescenti e metallici creati artigianalmente
Dimensioni Prodotto:
70 x50 cm