Desiderio e Illusione
“L'uomo non conosce altra felicità se non quella che egli si va immaginando, e poi, finita l'illusione, ricade nel dolore di sempre.”.
Sofocle
In questo dipinto ho usato la sola foglia oro e l’encausto per rappresentare quella che è la chiave di lettura per comprendere il poema ariostesco: il desiderio e l’illusione. Tutto ruota attorno a questi concetti: la ricerca di soddisfare le nostre ambizioni, i nostri desideri, le nostre mete possono trasformarsi in cose concrete realizzabili o rimanere semplici illusioni.
“L'uomo non conosce altra felicità se non quella che egli si va immaginando, e poi, finita l'illusione, ricade nel dolore di sempre.”.
Sofocle
In questo dipinto ho usato la sola foglia oro e l’encausto per rappresentare quella che è la chiave di lettura per comprendere il poema ariostesco: il desiderio e l’illusione. Tutto ruota attorno a questi concetti: la ricerca di soddisfare le nostre ambizioni, i nostri desideri, le nostre mete possono trasformarsi in cose concrete realizzabili o rimanere semplici illusioni.
“L'uomo non conosce altra felicità se non quella che egli si va immaginando, e poi, finita l'illusione, ricade nel dolore di sempre.”.
Sofocle
In questo dipinto ho usato la sola foglia oro e l’encausto per rappresentare quella che è la chiave di lettura per comprendere il poema ariostesco: il desiderio e l’illusione. Tutto ruota attorno a questi concetti: la ricerca di soddisfare le nostre ambizioni, i nostri desideri, le nostre mete possono trasformarsi in cose concrete realizzabili o rimanere semplici illusioni.
Materiali:
Encausto, colori iridescenti e metallici creati artigianalmente
Dimensioni Prodotto:
60x60 cm (con cornice)